I due orientalismi di Galileo Chini
Galileo Chini fu artista profondamente influenzato dall’arte e dalla cultura estremo-orientale.
Leggi di piùda Francesco Morena | nov 17, 2016 | Artisti | 0 |
Galileo Chini fu artista profondamente influenzato dall’arte e dalla cultura estremo-orientale.
Leggi di piùda Francesco Morena | mag 13, 2014 | Visioni | 0 |
Si inaugura il 29 maggio presso la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti a Firenze una mostra sul pittore esploratore Henry Arnold Savage Landor, curata da Francesco Morena.
Leggi di piùda Francesco Morena | feb 11, 2014 | Visioni | 0 |
Si tiene presso l’Università di Pisa il 20 e il 21 febbraio un convegno sul Giapponismo in Italia. Tra i partecipanti, anche un certo Francesco Morena che ci racconterà qualcosa su un tale Henry Arnold Savage Landor.
Leggi di piùda Francesco Morena | apr 20, 2012 | Visioni | 1 |
Il Giapponismo è un fenomeno artistico che ha coinvolto tutti i paesi europei e gli Stati Uniti d’America a partire dalla metà dell’Ottocento. Molti tra i protagoniti dell’arte occidentale di quei tempi ebbero una grandissima passione per l’arte del Giappone.
Leggi di piùda Francesco Morena | feb 7, 2012 | Libri | 0 |
Un’eredita di avorio e ambra, il romanzo di Edmund de Waal in cui i netsuke hanno (non hanno) una parte di rilievo.
Leggi di piùda Francesco Morena | mag 26, 2011 | Artisti, Libri, Visioni | 0 |
Il viaggio di Carlo Scarpa in Giappone nel 1969 influenzò profondamente la sua opera successiva. Un libro pubblicato recentemente approfondisce questo rapporto tra l’architetto italiano e il paese asiatico.
Leggi di piùda Francesco Morena | giu 29, 2010 | Libri | 0 |
Sellerio ha pubblicato nel 2009 un bel volume sugli acquerelli di Kiyohara Tama, artista giapponese che fu moglie di Vincenzo Ragusa; illustrano la collezione di arte giapponese dello scultore palermitano.
Leggi di più
OrientArt offre servizi di consulenza per lo studio dell’autenticità delle opere d’arte sia antiche sia contemporanee, garantendo professionalità nella loro valutazione economica e riservatezza nell’intermediazione per l’acquisto e la vendita.
Un viaggio tra gli artisti che hanno maggiormente influenzato la pittura cinese, dalle origini al Novecento.