Rietberg, che museo!
Il Museo Reitberg di Zurigo è uno scrigno dei tesori, una tra le più belle selezioni di arte che abbia mai visto.
Read Moreby Francesco Morena | Sep 21, 2018 | Visioni | 2 |
Il Museo Reitberg di Zurigo è uno scrigno dei tesori, una tra le più belle selezioni di arte che abbia mai visto.
Read Moreby Francesco Morena | Oct 25, 2017 | Artisti, Opere | 0 |
Toyohara Kunichika è stato uno dei protagonisti della storia dell’arte giapponese del periodo Meiji, autore di stampe dell’Ukiyo-e.
Read Moreby Francesco Morena | Feb 26, 2016 | Aste | 0 |
Ancora nell’ambito degli eventi organizzati a New York per Asian Week 2016, Bonham’s propone per il 16 marzo un’asta interamente dedicata all’arte giapponese.
Read Moreby Francesco Morena | Feb 22, 2011 | Aste | 1 |
La San Giorgio di Genova ha organizzato per il 13 marzo un’asta di arte orientale. Tra i lotti alcune injteressanti stampe giapponesi dell’Ukiyo-e.
Read Moreby Francesco Morena | Nov 25, 2010 | Libri | 1 |
Brevi recensioni di alcuni libri usciti recentemente dedicati all’arte erotica giapponese, le sh.unga.
Read Moreby Francesco Morena | Jul 25, 2010 | Visioni | 0 |
La mostra al Museo Poldi Pezzoli di Milano sui netsuke della collezione Lanfranchi è stata la prima del genere in Italia. Un evento che ha avuto un grande successo.
Read Moreby Francesco Morena | Jun 11, 2010 | Aste | 0 |
In vendita il 19 giugno presso la Casa d’Aste San Giorgio di Genova una selezione di oggetti d’arte giapponesi, alcuni dei quali molto interessanti.
Read Moreby Francesco Morena | Apr 7, 2010 | Artisti, Opere | 0 |
La coppia di paraventi a due ante “Susino bianco e susino rosso” è una delle opere più note di Ogata Korin, ispiratore della scuola Rinpa, e una delle più celebrate di tutta l’arte giapponese.
Read Moreby Marta Cherubini | Mar 19, 2010 | Visioni | 0 |
L’arte del tatuaggio ha in Giappone origini antichissime. Il suo sviluppo più importante si ebbe però in epoca Edo (1615-1868), con una tradizione che ancora oggi è vivissima.
Read Moreby Francesco Morena | Feb 25, 2010 | Opere | 0 |
Il cosiddetto “Kirin Meinertzhagen” è forse il netsuke più famoso del mondo. Di grande bellezza, la sua datazione e il suo autore rimangono tuttora argomenti di dibattito.
Read Moreby Francesco Morena | Jan 20, 2010 | Visioni | 0 |
Si è tenuta a Milano, dal 21 ottobre 2009 al 31 gennaio 2010, presso il Palazzo Reale, la mostra...
Read More
OrientArt offre servizi di consulenza per lo studio dell’autenticità delle opere d’arte sia antiche sia contemporanee, garantendo professionalità nella loro valutazione economica e riservatezza nell’intermediazione per l’acquisto e la vendita.
Un viaggio tra gli artisti che hanno maggiormente influenzato la pittura cinese, dalle origini al Novecento.