Hokusai. Esorcizzare l'inevitabile, disegnare la vita
Tra il 1842 e il 1844 Hokusai si propose di disegnare ogni mattina uno shishi, il leone buddhista protettore contro il male, cercando così di esorcizzare la morte.
Read Moreby Francesco Morena | Mar 24, 2020 | Artisti, Opere | 0 |
Tra il 1842 e il 1844 Hokusai si propose di disegnare ogni mattina uno shishi, il leone buddhista protettore contro il male, cercando così di esorcizzare la morte.
Read Moreby Francesco Morena | Nov 17, 2016 | Artisti | 0 |
Galileo Chini fu artista profondamente influenzato dall’arte e dalla cultura estremo-orientale.
Read Moreby Francesco Morena | Nov 20, 2015 | Aste | 0 |
In asta presso Christie’s Londra un’importante selezione di oggetti d’arte giapponesi, tutti di provenienza londinese.
Read Moreby Francesco Morena | Apr 5, 2014 | Visioni | 0 |
La storia dei 47 ronin emoziona ancora nonostante nsia accaduta oltre tre secoli fa. Il teatro Kabuki l’ha idealizzata, le stampe dell’Ukiyo-e ne hanno tramandato immagini di grande bellezza.
Read Moreby Francesco Morena | Nov 7, 2013 | Visioni | 1 |
La mostra “Shunga sex and pleasure in Japanese art” allestita presso il British Museum di Londra è sicuramente una delle più belle che siano state organizzate sul tema dell’erotismo giapponese.
Read Moreby Francesco Morena | Apr 20, 2012 | Visioni | 1 |
Il Giapponismo è un fenomeno artistico che ha coinvolto tutti i paesi europei e gli Stati Uniti d’America a partire dalla metà dell’Ottocento. Molti tra i protagoniti dell’arte occidentale di quei tempi ebbero una grandissima passione per l’arte del Giappone.
Read Moreby Francesco Morena | May 26, 2011 | Artisti, Libri, Visioni | 0 |
Il viaggio di Carlo Scarpa in Giappone nel 1969 influenzò profondamente la sua opera successiva. Un libro pubblicato recentemente approfondisce questo rapporto tra l’architetto italiano e il paese asiatico.
Read Moreby Francesco Morena | May 3, 2010 | Aste | 0 |
Si tiene il 10 maggio una vendita di arte estremo-orientale presso la Casa d’Asta babuino di Roma. Ceramiche vietamite, stampe giapponesi e molto altro.
Read Moreby Marta Cherubini | Mar 19, 2010 | Visioni | 0 |
L’arte del tatuaggio ha in Giappone origini antichissime. Il suo sviluppo più importante si ebbe però in epoca Edo (1615-1868), con una tradizione che ancora oggi è vivissima.
Read Moreby Francesco Morena | Jan 28, 2010 | Visioni | 2 |
La mostra “Giappone. Potere e splendore 1568-1868”, allestita presso il Palazzo Reale di Milano tra il 7 dicembre 2009 e l’8 marzo 2010, è stato un avvenimento imperdibile, per esperti di arte giapponese, neofiti o semplicemente curiosi.
Read Moreby Francesco Morena | Jan 20, 2010 | Visioni | 0 |
Si è tenuta a Milano, dal 21 ottobre 2009 al 31 gennaio 2010, presso il Palazzo Reale, la mostra...
Read Moreby Francesco Morena | Jan 10, 2010 | Artisti, Opere | 0 |
L’onda nei pressi della costa di Kanagawa è sicuramente l’opera più nota di Katsushika Hokusai, e senz’altro una delle più conosciute icone di tutta l’arte giapponese.
Read More
OrientArt offre servizi di consulenza per lo studio dell’autenticità delle opere d’arte sia antiche sia contemporanee, garantendo professionalità nella loro valutazione economica e riservatezza nell’intermediazione per l’acquisto e la vendita.
Un viaggio tra gli artisti che hanno maggiormente influenzato la pittura cinese, dalle origini al Novecento.