Se si ama il Giappone, si può scrivere un bel romanzo
Linda Lercari ama il Giappone: Lo si intuisce leggendo “Kaijin. L’ombra di cenere”, il suo romanzo ambientato in epoca feudale, al tempo dei samurai.
Leggi di piùda Francesco Morena | set 6, 2020 | Libri | 0 |
Linda Lercari ama il Giappone: Lo si intuisce leggendo “Kaijin. L’ombra di cenere”, il suo romanzo ambientato in epoca feudale, al tempo dei samurai.
Leggi di piùda Francesco Morena | giu 25, 2019 | Artisti, Libri | 0 |
Leone Nani, missionario di origini bergamasche, è vissuto in Cina tra il 1904 e il 1914, realizzando una serie di bellissime fotografie.
Leggi di piùda Francesco Morena | set 19, 2015 | Libri, Visioni | 0 |
Una mostra nel Museo della Lacca di Munster ripercorre la carriera e l’opera di Gérard Dagly, laccatore che fu attivo a Berlino tra fine ‘600 e inizio ‘700, autore di una straordinaria produzione di arredi in stile Cineseria.
Leggi di piùda Francesco Morena | nov 19, 2014 | Libri, Visioni | 0 |
Una mostra al British Museum di Londra ha presentato cento straordinari netsuke tra quelli conservati nella sua fantastica collezione.
Leggi di piùda Francesco Morena | nov 3, 2014 | Libri, Visioni | 0 |
Lucca Comics 2014 ha segnato definitivamente la rinascita dei Super Robots giapponesi, con una mostra e la pubblicazione di un libro. Mentre a Treviso si è inaugurata “Giappone. Dai samurai a Mazinga”
Leggi di piùda Francesco Morena | nov 10, 2013 | Libri | 0 |
Il nuovo volume “Ming. Porcelain for a Globalised Trade” di Eva Ströber mette in luce l’importanza della porcellane cinese quale pregiata merce di scambio nei secoli XV-XVII.
Leggi di piùda Francesco Morena | mar 6, 2012 | Libri | 0 |
In un interessante articolo, gli autori Marco Meccarelli e Antonella Flamminii raccontano il loro volume “Storia della fotografia in Cina. Le opere di artisti cinesi e occidentali”, in uscita per l’editore Novalogos.
Leggi di piùda Francesco Morena | feb 7, 2012 | Libri | 0 |
Un’eredita di avorio e ambra, il romanzo di Edmund de Waal in cui i netsuke hanno (non hanno) una parte di rilievo.
Leggi di piùda Francesco Morena | ago 31, 2011 | Libri, Visioni | 0 |
Una mostra a New York offre inediti spunti di riflessione sull’arte del cloisonné cinese. Nuove datazioni e argomentazioni per un gruppo di oggetti di qualità straordinaria provenienti in gran parte dal Musée des Arts Décoratifs di Parigi.
Leggi di piùda Francesco Morena | lug 13, 2011 | Libri, Visioni | 0 |
Da pochi anni è riaperto il sesto piano del V&A dopo un periodo di chiusura per riallestimento. Un vero e prorpio tempio della ceramica.
Leggi di piùda Francesco Morena | mag 26, 2011 | Artisti, Libri, Visioni | 0 |
Il viaggio di Carlo Scarpa in Giappone nel 1969 influenzò profondamente la sua opera successiva. Un libro pubblicato recentemente approfondisce questo rapporto tra l’architetto italiano e il paese asiatico.
Leggi di piùda Francesco Morena | apr 18, 2011 | Libri, Visioni | 0 |
Nuovi allestimenti per l’arte cinese e giapponese al Museo Nazionale d’Arte Orientale di Roma, con una pubblicazione sull’arte cinese.
Leggi di più
OrientArt offre servizi di consulenza per lo studio dell’autenticità delle opere d’arte sia antiche sia contemporanee, garantendo professionalità nella loro valutazione economica e riservatezza nell’intermediazione per l’acquisto e la vendita.
Un viaggio tra gli artisti che hanno maggiormente influenzato la pittura cinese, dalle origini al Novecento.